IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

 

RICHIAMATI

-          il Programma Pluriennale Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013;

-          il Programma annuale FEI 2013;

-          la Decisione 2007/435/CE (Decisione istitutiva del FEI);

-          la Decisione 2007/3926/CE (Orientamenti Strategici Comunitari);

-          la Decisione 2008/457/CE (Decisone applicativa del FEI);

-          la Decisione 2011/1189/CEE (Modifiche alla Decisione 2008/457/CEE con revisione dell’allegato XI)

-          il Manuale delle spese ammissibili Fondi SOLID, redatto dall’Autorità Responsabile;

-          il vademecum di attuazione per i beneficiari finali e relativi allegati;

DATO ATTO che con Decreto prot. n. 240 in data 15.01.2014 l’Autorità responsabile per il Fondo Europeo per l’Integrazione – Direzione  Centrale per le Politiche dell’Immigrazione e dell’Asilo, del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione ha adottato l’Avviso pubblico per la presentazione di progetti a valenza territoriale, finanziati dal Fondo Europeo per l’Integrazione, per il finanziamento di piani regionali di formazione civico linguistica di cittadini di Paesi terzi; 

CONSIDERATO

-          che, ai sensi dell’art. 4, comma 1, dell’Avviso “sono ammessi a presentare proposte progettuali a valere sul presente Avviso in qualità di Capofila di Soggetto Proponente Associato esclusivamente: a) Regioni ordinarie, Regioni a Statuto speciale e Province Autonome”.

-          che ai sensi dell’art. 4, comma 2, dell’Avviso sono ammessi a partecipare alla presentazione di Proposte progettuali a valere sul presenta avviso in qualità di Partner i seguenti soggetti: Uffici Scolastici Regionali (USR) territorialmente competenti in qualità di partner obbligatorio, a pena di inammissibilità; enti locali, loro unioni e consorzi, così come elencati dall’art. 2 del d.lgs. n. 267/2000 ovvero loro singole articolazioni purché dotate di autonomia organizzativa e finanziaria; Uffici Scolastici Territoriali (UST) e/o Centri territoriali permanenti e/o istituti e scuole pubbliche di istruzione primaria o secondaria; Università, ovvero singoli Dipartimenti Universitari; Istituti di Ricerca; Organismi ed organizzazioni internazionali operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso; Fondazioni di diritto privato operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso; ONG operanti nello specifico settore di riferimento dell’Avviso; Associazioni ed ONLUS operanti nello specifico settore di riferimento dell’Avviso; Società Cooperative, Consorzi e Società Consortili operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso; Organismi di diritto privato senza fini di lucro operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso; Associazioni sindacali, datoriali, organismi di loro emanazione/derivazione; Enti e Società regionali strumentali operanti nel settore di riferimento;

-          le risorse destinate al finanziamento dei progetti presentati a valere sull’Avviso di cui trattasi ammontano a € 18.000.000,00 e alla Regione Abruzzo sono state destinate risorse complessive pari ad € 395.512,33, di cui € 200.000.000,00 di contributo fisso e € 195.512,33 di contributo variabile;

-          ogni Regione può presentare nr. 1 progetti a valere sul menzionato Avviso;

-          il progetto va presentato utilizzando esclusivamente l’apposito sito internet predisposto dal Ministero dell’Interno ed inviando la suddetta documentazione in via telematica;

CONSIDERATO  - che il termine ultimo per la presentazione della candidatura delle Regioni in risposta all’Avviso è il 06 marzo 2014, ore 16;

RITENUTO di dover procedere alla individuazione di un partner qualificato selezionato tra i soggetti di cui all’art. 4, comma 2, dell’Avviso con il quale condividere le attività di progettazione e di gestione, mediante la pubblicazione, con scadenza improrogabile il giorno 20 febbraio 2014, ore 12, sul sito web della Regione Abruzzo, sezione FIL, e sul  BURAT, dell’avviso pubblico per manifestazione di interesse, che allegato quale Allegato A al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale, da parte dei soggetti di cui all’art. 4, comma 2, dell’Avviso adottato, con decreto n. 0240 del 15.01.2014, dall’Autorità Responsabile del Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini di Paesi terzi – Direzione Centrale per le Politiche dell’Immigrazione e dell’Asilo del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, a partecipare al partenariato per la presentazione e gestione del progetto della Regione Abruzzo in risposta al predetto Avviso;

DETERMINA

per le motivazioni specificate in premessa e che si intendono qui richiamate:

1.         di procedere alla pubblicazione, con scadenza improrogabile il 20 febbraio 2014, ore 12, sul sito web della Regione Abruzzo, sezione FIL, e sul  BURAT, dell’Avviso pubblico per manifestazione di interesse – che allegato quale Allegato A al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale – da parte dei soggetti di cui all’art. 4, comma 2, dell’Avviso adottato con decreto n. 0240 del 15.01.2014, dall’Autorità Responsabile del Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini di Paesi terzi – Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno, a partecipare al partenariato per la presentazione e la gestione del progetto della Regione Abruzzo in risposta al predetto Avviso;

2.         di demandare a successivi atti gli adempimenti connessi con il presente provvedimento;

3.         di trasmettere copia del presente atto al Direttore della Direzione Regionale “Politiche Attive del Lavoro, Formazione e Istruzione, Politiche Sociali” al Componente della Giunta preposto alle “Politiche Attive del Lavoro, Formazione e Istruzione, Politiche Sociali”.

 

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Vacante

IL DIRETTORE REGIONALE

Dott. Germano De Sanctis

 

Segue allegato

Allegato A - Avviso Pubblico