IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

 

VISTO il Regolamento (CE) n. 1698/2005 relativo al sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) di seguito denominato “Regolamento” e s. m. i.;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1974 del 15 dicembre 2006 recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1698/2005 e s .m. i.;

VISTO il Regolamento (CE) n. 65 del 27 gennaio 2011 che stabilisce modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1698/2005 per quanto riguarda l’attuazione delle procedure di controllo e della condizionalità per le misure di sostegno dello sviluppo rurale e s.m.i.;

CONSIDERATO che la Commissione Europea, con Decisione n. C(2009)10341 del 17/12/2009, ha approvato la  revisione del Programma di Sviluppo della Regione Abruzzo  (CCI2007IT06RPO001);

VISTA la delibera n. 787 del 21 dicembre 2009 con la quale la Giunta Regionale ha preso atto della Decisione della Commissione di cui al punto precedente;

CONSIDERATO che la Commissione Europea, con Decisione n. C(2012)8498 del 26/11/2012, ha approvato la 6^ revisione del Programma di Sviluppo della Regione Abruzzo;

VISTA la D.G.R. n. 939 del 28 dicembre 2012 con la quale la Giunta Regionale ha preso atto della Decisione di cui al punto precedente;

VISTO il Bando per l’attuazione della Misura 3.1.1 – Azione 3 “Energia da fonti rinnovabili: investimenti per la realizzazione di impianti per la produzione, utilizzazione e vendita di energia e/o calore, destinata a scopi ed utilizzazioni sociali, compresi gli investimenti per l’allaccio alle reti di distribuzione” del P.S.R. 2007-2013, predisposto dall’Ufficio Credito Agrario, Servizi e Aiuti alle Imprese, del Servizio Diversificazione e Miglioramento della Qualità della Vita nelle Aree Rurali - Direzione Politiche Agricole e Sviluppo rurale, Forestale, Caccia e Pesca, Emigrazione – approvato con deliberazione di Giunta Regionale d’Abruzzo n. 363 del 20 maggio 2013;

VISTA, inoltre, la deliberazione di Giunta Regionale d’Abruzzo n. 548 del 29/07/2013 con cui si è proceduto all’Approvazione della disciplina delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze da parte dei beneficiari del bando pubblico per l’attuazione della misura 311 – Azione 3 di cui al Programma di Sviluppo della Regione Abruzzo 2007/2013;

VISTA, altresì, la Determinazione Direttoriale n. DH/158 del 02/07/2013 con cui il Direttore della Direzione Politiche Agricole e di Sviluppo Rurale, Forestale, Caccia e Pesca, Emigrazione ha approvato il Manuale delle Procedure e dei Controlli per la misura 3.1.1 – Azione 3 del PSR Abruzzo 2007/2013;

DATO ATTO che in applicazione del disposto del capitolo 11. del bando di cui trattasi “Procedure di ammissione a finanziamento”, sulla base delle specifiche competenze territoriali, i Servizi Ispettorati Provinciali dell’Agricoltura (si seguito solo SIPA) hanno proceduto a svolgere tutti gli adempimenti volti alla definizione dell’ammissibilità a finanziamento delle domande di aiuto pervenute ai sensi del Bando medesimo;

DATO ATTO, altresì, che a conclusione delle istruttorie, sulla base delle risultanze dei verbali d’istruttoria, i SIPA di Chieti, Pescara e Teramo (a L’Aquila non sono pervenute domande di aiuto) hanno proceduto ad approvare gli elenchi provinciali delle domande di aiuto ammissibili a finanziamento e di quelle non ammissibili a seguito di istruttoria sfavorevole complete delle motivazioni di esclusione:

-          DH 34/03 del 15/01/2014 del SIPA di CHIETI;

-          DH 33/176 del 29/11/2013 del SIPA di PESCARA;

-          DH 36/233 del 24/10/2013 del SIPA di TERAMO;

DATO ATTO, inoltre, che, acquisiti i provvedimenti di cui sopra ed in applicazione del disposto di cui al bando di riferimento, il Servizio Diversificazione e Miglioramento della Qualità della Vita nelle Aree Rurali, responsabile di misura, ha provveduto ad elaborare la Graduatoria Regionale (Allegato A) delle domande di aiuto istruite favorevolmente e ammesse a finanziamento ai sensi del bando di cui trattasi, per un importo totale di contributo pubblico pari ad € 62.805,19, totalmente capienti nello stanziamento pubblico riferito alla misura 3.1.1 – Azione 3 dal vigente Piano Finanziario del PSR Abruzzo 2007/2013, pari ad € 4.000.000,00, nonché l’Elenco Regionale delle domande di aiuto non ammissibili a seguito di istruttoria sfavorevole (Allegato B) completo delle motivazioni di esclusione;

RITENUTO di poter procedere, secondo quanto previsto al paragrafo 11.1 del Bando per la Misura 3.1.1 – Azione 3, all’approvazione della Graduatoria Regionale delle domande di aiuto ammissibili a finanziamento in quanto istruite favorevolmente, ai sensi del bando approvato con D.G.R. n. 363 del 20/05/2013 (Allegato A), che risultano tutte ammesse a finanziamento per un importo totale di contributo pubblico pari ad € 62.805,19, nonché dell’Elenco Regionale delle domande di aiuto non ammissibili a seguito di istruttoria sfavorevole completo delle motivazioni di esclusione (Allegato B);

PRESO ATTO che si verifica un’economia pari ad € 3.937.194,81 dello stanziamento pubblico riferito alla misura 3.1.1 – Azione 3 del vigente Piano Finanziario del PSR Abruzzo;

RITENUTO di pubblicare la presente determinazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (si seguito solo B.U.R.A.T.) e sul sito internet della Regione Abruzzo;

CONSIDERATO che, come disposto al paragrafo 11.1 del Bando in oggetto, la pubblicazione sul B.U.R.A.T. del presente provvedimento ha valore di notifica per le ditte inserite nella Graduatoria Regionale delle domande ammesse a finanziamento e per quelle inserite nell’Elenco Regionale delle domande non ammissibili ai fini della decorrenza dei termini per eventuali ricorsi giurisdizionali;

DATO ATTO che i SIPA, sulla base delle rispettive competenze territoriali, devono provvedere alla notifica dei provvedimenti individuali nei confronti di tutti gli istanti, nonché, in applicazione del disposto del paragrafo 11.1 del bando di cui trattasi “Procedure di ammissione a finanziamento”, all’attuazione di tutti gli adempimenti volti alla concessione del finanziamento a favore dei singoli beneficiari di cui al presente provvedimento come individuati nella Graduatoria Regionale delle domande di aiuto ammesse a finanziamento ai sensi del bando per la misura 3.1.1 – Azione 3, compresi gli adempimenti derivanti dal Reg. CE n. 1998/2006 afferenti gli aiuti in regime “de minimis”;

DATO ATTO, altresì, che i beneficiari di cui al presente provvedimento sono tenuti al rispetto degli impegni e degli obblighi previsti dal bando relativo alla misura 3.1.1 – Azione 3  del PSR Abruzzo 2007/2013, approvato con D.G.R. n. 363 del 20/05/2013;

VISTO l’art. 5 della L.R. 77/99;

DETERMINA

-          di dare atto che, in applicazione del disposto del capitolo 11. del bando per la Misura 3.1.1 – Azione 3 “Energia da fonti rinnovabili: investimenti per la realizzazione di impianti per la produzione, utilizzazione e vendita di energia e/o calore, destinata a scopi ed utilizzazioni sociali, compresi gli investimenti per l’allaccio alle reti di distribuzione” del PSR Abruzzo 2007/2013 “Procedure di ammissione a finanziamento”, sulla base delle specifiche competenze territoriali, i SIPA hanno proceduto a svolgere tutti gli adempimenti volti alla definizione dell’ammissibilità a finanziamento delle domande di aiuto pervenute ai sensi del Bando medesimo e che, a conclusione delle istruttorie, sulla base delle risultanze dei verbali d’istruttoria, i SIPA di Chieti, Pescara e Teramo (a L’Aquila non sono pervenute domande di aiuto) hanno proceduto ad approvare gli elenchi provinciali delle domande di aiuto ammissibili a finanziamento e di quelle non ammissibili a seguito di istruttoria sfavorevole complete delle motivazioni di esclusione:

-          DH 34/03 del 15/01/2014 del SIPA di CHIETI;

-          DH 33/176 del 29/11/2013 del SIPA di PESCARA;

-          DH 36/233 del 24/10/2013 del SIPA di TERAMO;

-          di approvare, ai sensi del bando approvato con D.G.R. n. 363 del 20/05/2013, la Graduatoria Regionale delle domande di aiuto istruite favorevolmente e ammesse a finanziamento (Allegato A) per un importo totale di contributo pubblico pari ad € 62.805,19, nonché dell’Elenco Regionale delle domande di aiuto non ammissibili a seguito di istruttoria sfavorevole (Allegato B) completo delle motivazioni di esclusione;

-          di dare atto che i SIPA, sulla base delle rispettive competenze territoriali, devono provvedere alla notifica dei provvedimenti individuali nei confronti di tutti gli istanti nonché, in applicazione del disposto del capitolo 11. del bando di cui trattasi “Procedure di ammissione a finanziamento”, all’attuazione di tutti gli adempimenti volti alla concessione dei finanziamento a favore dei singoli beneficiari di cui al presente provvedimento così come individuati nella Graduatoria Regionale delle domande di aiuto ammesse a finanziamento ai sensi del bando in oggetto, compresi quelli derivanti dal Reg. CE n. 1998/2006 afferenti gli aiuti in regime “de minimis”;

-          di prendere atto che si verifica un’economia pari ad € 3.937.194,81 dello stanziamento pubblico riferito alla misura 3.1.1 – Azione 3 del vigente Piano Finanziario del PSR Abruzzo;

-          di pubblicare la presente determinazione sul B.U.R.A.T. e sul sito internet della Regione Abruzzo;

-          di ribadire, come disposto al paragrafo 11.1 del Bando di cui trattasi, che la pubblicazione sul B.U.R.A.T. del presente provvedimento ha valore di notifica per le ditte inserite nella Graduatoria Regionale delle domande ammesse a finanziamento e per quelle inserite nell’Elenco Regionale delle domande non ammissibili, ai fini della decorrenza dei termini per eventuali ricorsi giurisdizionali;

-          di dare atto che i beneficiari di cui al presente provvedimento sono tenuti al rispetto degli impegni e degli obblighi previsti dal bando relativo alla misura 3.1.1 – Azione 3 del PSR Abruzzo 2007/2013, approvato con D.G.R. n. 363 del 20/05/2013;

-          di trasmettere la presente determinazione ai SIPA ai fini dei successivi adempimenti di rispettiva competenza;

-          di dare atto che i seguenti Allegati formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

-          Allegato A: Graduatoria Regionale delle domande ammesse a finanziamento, costituita da una facciata;

-          Allegato B: Elenco Regionale delle domande non ammissibili a finanziamento, costituito da una facciata;

 

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Vacante

IL DIRETTORE REGIONALE

Dott. Giorgio Fausto Chiarini

 

Seguono allegati

Allegato A - Graduatoria Regionale delle domande ammesse a finanziamento

Allegato B - Elenco Regionale delle domande non ammissibili a finanziamento