IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

 

VISTO il Regolamento (CE) n. 1788/2003 del Consiglio del 29 settembre 2003 che stabilisce un prelievo nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari;

VISTO il Regolamento (CE) n. 595, del 30 marzo 2004, della Commissione, recante modalità d’applicazione del regolamento (CE) n. 1788/2003 del Consiglio che stabilisce un prelievo nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari;

VISTO il Regolamento n. 1234, del 22 ottobre 2007 e sue successive modificazioni, recante organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli (regolamento unico OCM);

VISTA la legge 30 maggio 2003, n. 119 di conversione del decreto legge 28 marzo 2003, n. 49, recante: “Riforma della normativa interna di applicazione del prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero caseari”;

VISTO il decreto 31 luglio 2003 e sue successive modificazioni, concernente le modalità di attuazione della richiamata legge n. 119/2003;

VISTO in particolare, l’articolo 5 del suddetto decreto 31 luglio 2003 che stabilisce le modalità per il riconoscimento degli acquirenti di latte vaccino previa apposita richiesta da presentarsi alla Regione competente per territorio;

VISTA la domanda di riconoscimento di acquirente presentata, in data 21 gennaio 2014, protocollo n. RA 19093, dalla ditta denominata “LATTANZIO LELIO” – C.F. LTTLLE88T02G492B - con sede operativa in Via Tiburtina Valeria km 188,800 – 65028 Tocco Da Casauria (PE);

PRESO ATTO dalle dichiarazioni in domanda e dalla documentazione allegata alla stessa istanza che la ditta in questione risulta in possesso di tutti i requisiti stabiliti dalla normativa vigente;

RITENUTO, quindi, di poter accogliere la suddetta domanda e di poter riconoscere la Ditta denominata “LATTANZIO LELIO” – C.F. LTTLLE88T02G492B - con sede operativa in Via Tiburtina Valeria km 188,800 – 65028 Tocco Da Casauria (PE), come 1° acquirente a far data dal 1° febbraio 2014, con il codice univoco n. 13 068 000074;

RITENUTO di autorizzare il Servizio Verifica Atti del Presidente e della Giunta Regionale, Legislativo e BURA della Regione Abruzzo a pubblicare il presente provvedimento nel BURAT, ai sensi delle norme vigenti in materia di trasparenza;

RITENUTO, ancora, che per il presente provvedimento non sussiste l’obbligo, ai sensi dell’art.18 del decreto Legge 22 giugno 2012, n. 83 (“Decreto Sviluppo”), di adempiere alla sua pubblicazione sul sito istituzionale dell’Amministrazione regionale nella sezione “Amministrazione aperta – Trasparenza”;

RESO NOTO, inoltre, che, la suddetta pubblicazione nel B.U.R.A.T. costituisce comunicazione alla Ditta di che trattasi ed ai produttori interessati;

VISTA la legge regionale 14 settembre 1999, n. 77 che attribuisce al Dirigente regionale la competenza ad adottare il presente atto;

DETERMINA

per i motivi esposti in narrativa:

1.         che, la Ditta denominata “LATTANZIO LELIO” – C.F. LTTLLE88T02G492B - con sede operativa in Via Tiburtina Valeria km 188,800 – 65028 Tocco Da Casauria (PE), è riconosciuta come 1° acquirente a far data dal 1° febbraio 2014;

2.         che allo stesso acquirente è attribuito il codice univoco di riconoscimento di seguito indicato:

 

 Regione

Provincia

Progressivo

13

068

00074

 

1.         di fare obbligo alla suddetta Ditta di rispettare tutti gli adempimenti e obblighi previsti dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale vigente in materia di prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari;

2.         di autorizzare il Servizio Verifica Atti del Presidente e della Giunta Regionale, Legislativo e BURA della Regione Abruzzo a pubblicare il presente provvedimento nel BURAT, ai sensi delle norme vigenti in materia di trasparenza;

3.         di rendere noto che la predetta pubblicazione nel B.U.R.A.T. costituisce comunicazione alla Ditta di che trattasi ed ai produttori interessati

4.         di rendere noto, infine, che per il presente provvedimento non sussiste l’obbligo, ai sensi dell’art.18 del decreto Legge 22 giugno 2012, n. 83 (“Decreto Sviluppo”), di adempiere alla sua pubblicazione sul sito istituzionale dell’Amministrazione regionale nella sezione “Amministrazione aperta – Trasparenza”.

 

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Dott. Franco La Civita