IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

 

VISTE  le domande delle Ditte :

1.         ENERSUD S.r.l. con sede in Esine (BS), Via Manzoni n. 97,  C.F. e partita IVA 02113350983 – Amministratore Unico Franzoni Andrea residente in via Radolet n. 14/A – Esine (BS), pervenuta in data 20.02.2008, corredata di progetto a firma degli Ingg. G. Troiani e A. Tatangelo e dal geom. F. Siciliani, tendente ad ottenere la concessione per derivare acqua pubblica, dal fiume LIRI in Comune di Balsorano (AQ), nella misura di moduli massimi 180,00 (1.800 l/s) e di moduli medi 110,00 (1.100 l/s), per uso idroelettrico con restituzione delle acque al corpo idrico del fiume Liri nel Comune di Sora (FR) (regione Lazio);

2.         “SFIL s.r.l.”, con sede legale in Via Napoli n. 187 del comune di Isola del Liri (FR) – C.F. 0089910608 – P. IVA 02157091006, pervenuta in data 29/10/2010 a firma del Sig. Valter TERSIGNI, in qualità di Amministratore unico della società per le forze idrauliche del Liri, corredata di progetto a firma dell’Ing. Armando Merluzzi e del collaboratore ing. Alex Savio, tendente ad ottenere la concessione per derivare acqua pubblica dal fiume Liri in località Collepiano del Comune di Balsorano (AQ), nella misura di moduli massimi 150 (15.000 l/s) e di moduli medi 79,20 (7.920 l/s), per uso idroelettrico con restituzione delle acque al corpo idrico del fiume Liri nel Comune di Balsorano (AQ).

3.         “SFIL s.r.l.”, con sede legale in Via Napoli n. 187 del comune di Isola del Liri (FR) – C.F. 0089910608 – P. IVA 02157091006, pervenuta in data 29/10/2010 a firma del Sig. Valter TERSIGNI, in qualità di Amministratore unico della società per le forze idrauliche del Liri corredata di progetto a firma dell’Ing. Armando Merluzzi e del collaboratore ing. Alex Savio, tendente ad ottenere la concessione per derivare acqua pubblica dal fiume Liri in località Quercione del Comune di Balsorano (AQ), nella misura di moduli massimi 150 (15.000 l/s) e di moduli medi 79,20 (7.920 l/s), per uso idroelettrico con restituzione delle acque al corpo idrico del fiume Liri in Comune di Balsorano (AQ);

PRESO ATTO del parere favorevole espresso dall’Autorità di Bacino dei fiumi Liri – Garigliano e del Volturno con note, rispettivamente, n. 1504 del 19.02.2009, n. 8290 del 06/11/2012 e n. 7871 del 19/10/2012;

VISTO l’art. 14 del Regolamento regionale n. 3 del 13.08.2007;

ORDINA

che la domande  sopracitate siano depositate, unitamente ai rispettivi atti di progetto, presso il Servizio del Genio Civile regionale – Ufficio di Avezzano (AQ) in via Marruvio, 75, per la durata di giorni trenta (30) consecutivi, a decorrere dal 12.02.2014 al 13.03.2014, a disposizione di chiunque intenda prenderne visione dalle ore 9 alle ore 12 nei giorni dal Lunedì al Venerdì.

Copia della presente Ordinanza sarà affissa per 30 giorni consecutivi, a decorrere dalla suddetta data, all’Albo Pretorio dei Comuni di Balsorano (AQ) e Sora (FR).

Inoltre la medesima ordinanza sarà pubblicata sul B.U.R.A..

Le osservazioni e le opposizioni al rilascio della concessione, da parte di titolari di interessi pubblici o privati nonché di portatori di interessi diffusi, costituiti in associazioni o comitati cui possa derivare un pregiudizio, devono pervenire in forma scritta al Servizio Procedente entro trenta giorni dalla data di pubblicazione dell'ordinanza di istruttoria sul B.U.R.A., ovvero entro il termine di trenta giorni decorrente dalla scadenza della data di pubblicazione della predetta ordinanza all’Albo Pretorio dei Comuni interessati, qualora più favorevole all’istante.

Copia della presente ordinanza sarà comunicata:

-          al Comando Militare Esercito Abruzzo Ufficio logistico e servitù militari – L’Aquila;

-          alla Giunta Regionale d’Abruzzo - Direzione LL.PP. Servizio Acque e demanio Idrico – L’Aquila;

-          alla Regione Lazio Assessorato Ambiente Direzione Regionale Ambiente Area Risorse Idriche – Roma;

-          al Segretario dell’Autorità di Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e del Volturno;

-          all’Amministrazione Provinciale di L’Aquila;

-          all’Amministrazione Provinciale di Frosinone;

-          alla Ditta Enersud S.r.l. – Esine (BS);

-          alla Ditta Futura Service S.r.l. - Sora (FR);

-          alla Ditta Sfil s.r.l. – Isola Liri (FR).

La conferenza di servizi, di cui all’art. 19 del Regolamento n. 3\2007 ed alla quale potrà intervenire chiunque ne abbia interesse, è fissata per il giorno 24.04.2014 alle ore 11:00 con ritrovo presso la sede del Servizio del Genio Civile Regionale – Ufficio di Avezzano in via Marruvio, 75.

Il procedimento si concluderà entro il termine di mesi 18 (diciotto) dalla data della presente ordinanza con provvedimento espresso a cura della Direzione LL.PP., Ciclo Idrico Integrato, Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile, Autorità concedente. Nel caso di mancata conclusione del procedimento nei termini previsti il richiedente potrà ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale competente ai sensi dell’art. 2, comma 4bis, della l. 241/1990 e s.m.i.

Detta pubblicazione, ai sensi e per gli effetti del comma 3 dell’art. 8 della l. 241/90, costituisce comunicazione di avvio del procedimento di rilascio della concessione; inoltre si comunica che il Responsabile del Procedimento è lo Specialista Tecnico P.I. Marcello IPPOLITI  tel. 0863 – 25404/35249, fax 0863 - 411436 e - mail marcello.ippoliti@regione.abruzzo.it.

 

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Dott. Ing. Vittorio Di Biase