LA GIUNTA REGIONALE

 

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 e successive modificazioni ed integrazioni,  “ Testo unico in materia di espropriazioni per pubblica utilità”;

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni, “ Nuove norme in materia di procedimento amministrativo”;

VISTO il Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 164 recante “ Attuazione della direttiva n. 98/30/CE  recante norme comuni per il mercato interno del gas naturale, a norma dell’articolo 41 della legge 17 maggio 1999, n. 144”;

VISTA la nota del 24/06/2013, acquisita al protocollo regionale n.  RA/164527 del 27/06/2013, con la quale la SNAM Rete Gas ha trasmesso copia della documentazione relativa al metanodotto in oggetto costituita da :

-          Relazione Tecnica;

-          Planimetria scala 1:10.000 con VPE;

-          Planimetria scala 1:2.000 con VPE;

-          Disegni Particolari;

-          Schema di Rete;

-          Elenco particelle catastali interessate da VPE;

VISTA la convocazione, ai sensi dell’ art. 14 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. , della Conferenza dei Servizi, pervenuta dal Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per l’Energia con nota prot. n. 0015676 del 29/07/2013 ed acquisita al protocollo regionale n. RA/202906 del 08/08/2013; (Allegato 1)

DATO ATTO che in data 12/09/2013 si è tenuta presso il Ministero dello Sviluppo Economico la Conferenza dei Servizi conclusiva del procedimento e che nel verbale trasmesso dallo stesso Ministero con nota prot. n. 0018413 del 18/09/2013 ed acquisita al protocollo regionale n. RA/254521 del 15/10/2013 si dichiara che: “….tenuto conto dei pareri e/o nulla osta favorevoli e/o con prescrizioni espressi dagli interessati e fatta salva l’acquisizione della Delibera di Intesa tra lo Stato e la Regione Abruzzo, il responsabile del procedimento, nel concludere i lavori, tenuto conto dei pareri favorevoli espressi dalle Amministrazioni interessate, dichiara chiusa positivamente la conferenza e ritiene che, ai sensi D.Lgs. 330/04, si possa rilasciare il provvedimento definitivo con le opportune condizioni e prescrizioni, di autorizzazione alla costruzione dell’opera progettata con contestuale accertamento della sua conformità urbanistica, dichiarazione di pubblica utilità ed apposizione del vincolo preordinato di esproprio.”; (Allegato 2)

RILEVATO dagli elaborati progettuali  trasmessi dalla società SNAM Rete Gas che:- il metanodotto in progetto consiste nella variante da realizzarsi sul metanodotto esistente denominato “Ravenna-Chieti” DN 650 (26”), DP 70 bar (Tronco 16° Silvi – Chieti) in Comune di Cepagatti (PE);

-          la realizzazione della suddetta opera si rende necessaria per dislocare la condotta al di fuori di una zona in crescente urbanizzazione mantenendo così un adeguato livello di sicurezza del sistema di trasporto del gas;

-          il metanodotto “Ravenna-Chieti” Variante in Comune di Cepagatti, avrà una lunghezza di 2,400 km ed interesserà il territorio del Comune di Cepagatti in provincia di Pescara;

CONSIDERATO che l’opera non è soggetta alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) prevista dal D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., come dichiarato dalla SNAM Rete Gas nel verbale della Conferenza dei Servizi del 12/09/2013 (Allegato 2)

PRESO ATTO della Determinazione Dirigenziale n. DA20/24 del 27/09/2013 del Servizio Pianificazione Territoriale della Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Ambiente, Energia della Regione Abruzzo avente ad oggetto “Metanodotto Ravenna – Chieti DN 650 (26”), DP 70 bar – variante in Comune di Cepagatti (PE). Autorizzazione alla costruzione ed esercizio con accertamento della conformità urbanistica, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità. Rilascio intesa regionale con lo Stato ai sensi ex D.P.R. 8.06.2001 n. 327 art. 52 quinquies”; (Allegato 3)

PRESO ATTO della nota prot. n. 0021346 del 30/10/2013 trasmessa dal Ministero dello Sviluppo Economico ed avente ad oggetto “Osservazioni in merito alla richiesta di compensazioni ambientali ex art. 1, comma 5 della L. n. 239/2004, avanzata dal Servizio Politica Energetica, Qualità dell’Aria, SINA della Regione Abruzzo”; (Allegato 4)

DATO ATTO che il Dirigente del Servizio Politica Energetica, Qualità dell’Aria, SINA, ha espresso parere favorevole in ordina alla regolarità tecnica ed amministrativa, nonché sulla legittimità del presente provvedimento, apponendovi la propria firma in calce;

PRESO ATTO delle su richiamate determinazioni;

A VOTI unanimi resi nelle forme di legge

DELIBERA

per i motivi espressi in narrativa che si intendono integralmente richiamati:

1.         di esprimere ai sensi dell’art. 52 quinquies del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e s.m.i. l’Intesa per la realizzazione del Metanodotto “Ravenna – Chieti DN 650 (26”), DP 70 bar”– variante in Comune di Cepagatti (PE);

2.         di vincolare l’Intesa stessa al rispetto delle prescrizioni formulate dalle amministrazioni coinvolte nel procedimento;

3.         di demandare al competente Servizio Politica Energetica, Qualità dell’Aria, SINA la trasmissione  del presente atto al Ministero dello Sviluppo Economico per il seguito di competenza e tutti gli adempimenti conseguenti la presente decisione;

4.         di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione.

 

Seguono allegati

Allegato 2

Allegato 3

Allegato 4