IL CONSIGLIO REGIONALE
VISTE
le deliberazioni adottate dal Consiglio regionale in data 4.8.2014:
- 3/4 - Referendum abrogativo delle
disposizioni di cui all’art. 1, comma 1, del Decreto legislativo 7.9.2012, n.
155, come modificato dall’art. 1 del Decreto legislativo 19 febbraio 2014, n.
14 - 1° quesito referendario;
- 3/5 - Referendum abrogativo delle
disposizioni di cui all’art. 1, comma 1, del Decreto legislativo 7.9.2012, n.
155, come modificato dall’art. 1 del Decreto legislativo 19 febbraio 2014, n. 14
- 2° quesito referendario;
- 3/6 - Referendum abrogativo delle
disposizioni di cui all’art. 1, comma 1, del Decreto legislativo 7.9.2012, n.
155, come modificato dall’art. 1 del Decreto legislativo 19 febbraio 2014, n.
14 - 3° quesito referendario;
VISTO
l’art. 75 della Costituzione;
VISTA
la L. 25.5.1970, n. 352;
RILEVATO
che è necessario procedere all'individuazione di 2 delegati, uno effettivo e
uno supplente, ai sensi della predetta L. 25.5.1970, n. 352, in seno
all’attuale Consiglio regionale per i referendum abrogativi approvati con le
deliberazioni consiliari nn. 3/4, 3/5 e 3/6 del
4.8.2014;
PRESO
ATTO della proposta unitaria relativa all’individuazione dei delegati, uno
effettivo e uno supplente, i cui nominativi sono stati segnalati d’intesa tra
la maggioranza e l’opposizione, di cui il Presidente dà lettura e precisamente
il consigliere Maurizio Di Nicola (effettivo) e il consigliere Sara Marcozzi (supplente);
per
tutto quanto esposto in narrativa all’unanimità
DELIBERA
- di designare, quali delegati del
Consiglio regionale, relativamente alle richieste di referendum di cui alle
deliberazioni consiliari nn. 3/4, 3/5 e 3/6 del
4.8.2014, il consigliere Maurizio Di Nicola, delegato effettivo, e il
consigliere Sara Marcozzi, delegato supplente.