CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI AVEZZANO
Via I. Newton – Nucleo Industriale – 67051 Avezzano (AQ)
Tel. 0863/497067 – 509437, Fax 0863/497067
C.F. 81003650660 – P.I. 00256840661
- Decreto di esproprio terreni n. 3 del 29 Settembre 2004.
IL COMMISSARIO REGIONALE
DECRETA
Omissis
1. L’opera da realizzarsi, da parte della ditta Marziale Flavio di Avezzano, su area ricadente nel vigente Piano Regolatore del Consorzio Industriale di Avezzano, secondo il progetto approvato con deliberazione commissariale 28 gennaio 2004, N.20, è dichiarata di pubblica utilità, urgente ed indifferibile, ai sensi dell’art.17 della Legge Regionale 22 agosto 1994, N.56;
2. E’ disposta l’espropriazione, la determinazione urgente della indennità provvisoria nonché l’occupazione anticipata dei beni riportati nell’allegato Piano particellare di esproprio, ai sensi degli Artt. 22 e 22 Bis del D.P.R. 327/01 -T.U. disposizioni legislative in materia di Espropriazione e successive modificazioni ed integrazioni.
3. E’ pronunciata la espropriazione definitiva dei terreni, così come rappresentati nel Piano particellare di esproprio, riportante i beni, l’elenco ditte da espropriare e la misura della indennità determinata in via urgente e provvisoria, allegato al presente decreto per formarne parte integrante e sostanziale, siti in Comune di Avezzano, a favore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Avezzano, occorrenti per la realizzazione di una officina da adibire ad attività di carrozzeria, centinatura e furgonatura autoveicoli in genere da parte della ditta Marziale Flavio di Avezzano. La spesa farà carico al Cap.2101, Tit.II, Cat.1^ dell’esercizio in corso che presenta la necessaria disponibilità.
4. E’ disposto il passaggio del diritto di proprietà dei beni espropriati e l’occupazione anticipata dei beni stessi, di cui al punto 3 che precede, a favore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Avezzano, alla condizione sospensiva che lo stesso sia eseguito entro il 15 ottobre 2004 e notificato come per legge.
5. Il presente Decreto di esproprio terreni è eseguito ad avvenuta immissione in possesso a favore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Avezzano, mediante redazione di apposito Verbale da effettuarsi in contraddittorio con l’espropriato o, nel caso di assenza o di rifiuto, con la presenza di due testimoni che non siano dipendenti del beneficiario dell’esproprio. Lo stato di consistenza deve essere compilato prima che sia mutato lo stato dei luoghi.
6. I proprietari riportati nell’allegato Piano particellare di esproprio sono invitati a comunicare, entro i trenta giorni successivi alla immissione in possesso, la condivisione o meno della determinazione urgente della indennità provvisoria, nella misura indicata nello stesso Piano particellare di esproprio.
7. Il
Consorzio, trascorso il termine di trenta giorni dalla immissione in possesso
dei terreni oggetto di esproprio, di cui al punto 6) che precede, dispone
il pagamento diretto dell’indennità
accettate , riportate nel Piano particellare di esproprio facente parte
integrante del presente Decreto, senza applicare la riduzione del quaranta per
cento di cui all’art.37, comma 1 del D.P.R. 327/01 e ad avvenuta presentazione
della documentazione comprovante la piena e libera disponibilità del bene ovvero
dispone il deposito delle altre indennità presso la Cassa depositi e prestiti.
8. Con il presente Decreto di esproprio, emanato ai sensi degli Artt.22 e 22bis del D.P.R. 8.6.2001, n.327 e successive modificazioni ed integrazioni, è disposta la esecuzione delle seguenti operazioni a carico del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Avezzano, beneficiario dell’esproprio:
a) Registrazione presso l’Agenzia delle
Entrate di Avezzano;
b) trascrizione del decreto di esproprio presso l’ufficio dei registri immobiliari di L’Aquila;
c) notifica del decreto di esproprio ai proprietari nelle forme degli atti processuali civili con avviso contenente l’indicazione del luogo, del giorno e dell’ora in cui è prevista l’esecuzione del presente decreto di espropriazione da effettuarsi entro il 30 Settembre 2004.
d) trascrizione e voltura del decreto di esproprio nel catasto e nei libri censuari dell’Agenzia del Territorio di L’Aquila;
e) pubblicazione di un estratto del decreto
di esproprio nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo;
f) trasmissione di una copia del verbale di
avvenuta immissione in possesso dei beni espropriati all’Ufficio dei registri
immobiliari di L’Aquila per la relativa annotazione;
g) trasmissione di una copia del decreto di
esproprio agli Uffici previsti all’art.14 del richiamato T.U. 327/01.
9. Il presente provvedimento ha carattere definitivo.
- avverso il presente decreto è ammesso ricorso al T.A.R. territorialmente competente
- avverso le controversie riguardanti la determinazione e la corresponsione della indennità di espropriazione è ammesso ricorso al giudice ordinario.
Terreni in Comune di Avezzano:
Foglio 58 particella n. 574 di mq. 2679
Foglio 58 particella n. 575 di mq. 2680
Avezzano, lì 29 Settembre 2004
IL CAPO UFFICIO AMM.VO
Responsabile del Procedimento Espropriativo
Franca PIROLO
IL CAPO SERVIZIO AMM.VO
IL COMMISSARIO REGIONALE
Dott. Gabriele PIZZI SCATENA
IL CAPO SERVIZIO AMMINISTRATIVO
DIRIGENTE DELL’UFFICIO ESPROPRIAZIONI
Dott. Giuseppe GAGLIARDI