IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Visto il Reg. CEE n. 2078/92 relativo ai metodi di produzione agricola compatibili con le esigenze di protezione dell’ambiente e con la cura dello spazio rurale, attivato con il Programma Regionale approvato con D.G.R. n.6057/C  del 29/11/1998;

Vista la deliberazione della G.R. n.2091 del 06/08/98, che ha modificato il suddetto Programma Regionale;

Visto il Reg. CE 1257/99 artt. 22/24 (Misure Agroambientali) ed il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2000-2006 della Regione Abruzzo;

Vista la deliberazione n.1803 del 29/12/2000 con la quale la Giunta Regionale ha approvato le disposizioni applicative per la Misura “F” del PSR 2000 – 2006 e l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di concessione degli aiuti (in B.U.R.A. n.2 Straordinario del 24/1/2001);

Vista  la Deliberazione n.172 del 29/3/2002 con la quale la Giunta Regionale ha approvato le Disposizioni applicative per la Misura “F” (Azioni 2 e 3) del P.S.R. Abruzzo 2000 – 2006 e l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande per l’annualità 2002 e delle conferme sia per quelle derivanti dal Reg. CEE 2078/92, sia per quelle relative alle conferme delle domande attivate ai sensi della Misura “F” del Reg. (CE) 1257/99;

Considerato, altresì, che l’art.8 del medesimo bando (criteri per la selezione delle domande) stabilisce che sia garantita, in ogni caso, la liquidazione degli aiuti per le domande in corso di impegno derivanti dal programma Agroambientale Regionale;

Visto, inoltre, l’art. 11 dell’avviso pubblico che stabilisce i controlli, le sanzioni e i casi di decadenza in caso di inosservanza degli impegni da parte dei richiedenti, ai sensi delle vigenti disposizioni comunitarie e nazionali in materia;

Considerato che alla copertura finanziaria delle domande si provvede con la quota di risorse prevista dal Piano Finanziario del PSR Abruzzo fino alla concorrenza delle disponibilità per ciascuna annualità;

Visto l’elenco regionale delle domande di conferma presentate per la campagna 2002 delle ditte ammissibili agli aiuti ai sensi dei Regolamenti CEE 2078/92 e 1257/99, redatto sulla base degli elenchi trasmessi dai Servizi Ispettorati Provinciali dell’Agricoltura competenti per territorio;

Ritenuto di approvare il predetto elenco regionale (elenco n.7/2002) come di seguito riportato

Ann.tà

N° Elen

co

N.Ditte

Capolista

Ultimo della lista

Importo in 

Reg. CEE  2078/92

(vecchio regime)

Reg.(CE) 1257/99 (Misura “F”)

CONFERME

Reg.(CE) 1257/99 (Misura “F”)

NUOVI IMPEGNI

2002

7

165

AMANTE NICOLA

ZOOTECNICA FABIANI DI DI RENZO E BUSSI

943.150,66

186.718,34

90.599,20

665.833,12

 

 

Vista la L.R. 14/09/1999 n. 77;

DETERMINA

Per quanto esposto in premessa,

-    di approvare l’elenco regionale (elenco n.7/2002) come di seguito riportato

Ann.tà

N° Elen

co

N.Ditte

Capolista

Ultimo della lista

Importo in 

Reg. CEE  2078/92

(vecchio regime)

Reg.(CE) 1257/99 (Misura “F”)

CONFERME

Reg.(CE) 1257/99 (Misura “F”)

NUOVI IMPEGNI

2002

7

165

AMANTE NICOLA

ZOOTECNICA FABIANI DI DI RENZO E BUSSI

943.150,66

186.718,34

90.599,20

665.833,12

 

 

-    di dare atto che l’inosservanza degli impegni assunti dalle ditte beneficiarie comporterà l’applicazione delle  previste sanzioni e decadenze, secondo quanto previsto dall’art. 11 dell’avviso pubblico approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1803 del 29/11/2000 (in BURA n. 2 Straordinario del 24/01/2001);

-    di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo;

-    la pubblicazione sul B.U.R.A. ha valore di notifica dell’atto ai soggetti interessati.

Il presente provvedimento è definitivo; avverso tale provvedimento è ammesso il ricorso in sede giurisdizionale al T.A.R., entro 60 giorni dalla data di pubblicazione sul BURA, ovvero entro 120 giorni , il ricorso straordinario al Capo dello Stato.

p.IL DIRIGENTE
IL DIRETTORE REGIONALE

dr.Luigi Santilli